Classe Marblehead Italia
Classe Marblehead Italia
Regate Nazionali
La stagione 2025 è iniziata con la tappa italiana della Nations Cup a Campione del Garda i giorni 15-16-17 di Marzo.
Prima regata della stagione 2025 è stata caratterizzata da una scarsa partecipazione, purtroppo, ma speriamo che sia soltanto un caso isolato dovuto a varie motivazioni, e che nelle prossime occasioni possiate essere più numerosi.
E' stato un bel weekend di regate (27 le prove alla fine), 16 i timonieri presenti al via, 7 italiani, 5 svizzeri e 4 francesi, che hanno dato vita a tre giorni di belle regate, molto combattute ma molto corrette.
Ottima l'organizzazione del Vela Club Campione che ha reso questo weekend perfetto sotto tutti i punti di vista e un grande ringraziamento va a tutte le persone che lo hanno reso possibile: Renato Bolis e Virginio Boglietti organizzatori e arbitri, il sig. Battinelli capo arbitro, Pierre Gonnet ottimo race officer e Gabriele Bolis che ha gestito il posizionamento del campo di regata e recuperi.
Iscriviti alla Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità. Lasciaci la tua mail qui accanto
Prima giornata di regate caratterizzata da vento leggero e dal meteo avverso, siamo rimasti in attesa di condizioni favorevoli per buona parte del pomeriggio.
In attesa dell'Ora, ovvero il vento da sud, dopo un timido tentativo è arrivata la pioggia e successivamente un debole arietta da nord.
Alla fin fine abbiamo comunque portato a termine 5 prove di giornata, partiti subito forte Paolo Cappa e Yannich Rossignol appaiati in prima posizione con 8 punti, seguiti da Zanasi Roberto e Remi Bres entrambi a 11 punti, e in quinta posizione Alessandro Oldini con 17 punti.
Giornata decisamente migliore sia per quanto riguarda il tempo sia per quanto riguarda il vento, alla conclusione della giornata si sono portate a termine ben 11 prove, partiti all'inizio con l'armo A, ben presto il vento è rinforzato e si è dovuto passare all'armo B.
Nella prima parte della giornata il vento da sud risultava abbastanza tendente ad est, e quindi si è dovuto portare la boa di bolina molto verso il centro del lago, questo ha reso la regata abbastanza difficile per la valutazione degli incroci e la conduzione delle barche ma tutto sommato è stata una buona soluzione che ci ha permesso di portare avanti il programma delle regate.
I timonieri più a loro agio in questa prima parte sono stati decisamente Paolo Cappa e Remi Bres, che hanno sempre raggiunto ottimi piazzamenti.
Nella seconda parte invece il vento da sud è entrato deciso e più forte e quindi si è potuto regatare come abitualmente facciamo in una direzione parallela alla costa.
Chi ha fatto la differenza grazie a 6 primi posti nelle ultime 7 regate, è stato Yannich Rossignol e il suo Niou-Niou, che hanno scavato un piccolo solco nei confronti di un ottimo Paolo Cappa, che a sua volta ha tenuto un ritmo altissimo anche oggi (21 punti Yannich, 25 punti Paolo).
Grande passo anche per Remi Bres che chiude il terzetto di testa e che con 32 punti rimane sornione pronto a sfruttare ogni piccolo errore di chi lo precede.
Al quarto posto risale Morin Massimo con 52 punti ma decisamente più staccato, seguito a breve distanza da Alessandro Oldini che mantiene la sua posizione con 62 punti, mentre perde terreno Roberto Zanasi al sesto posto con 72 punti.
Con la sedicesima prova si chiude anche la prima regata Modelvela della stagione, domani si correrà soltanto per la classifica della Nations Cup e saranno presenti tutti i concorrenti sia quelli stranieri sia quelli italiani.
La classifica della regata Modelvela è la seguente:
1° - Cappa Paolo - ITA 130 - Grunge
2° - Morin Massimo - ITA 18 - Niou-niou
3° - Oldini Alessandro - ITA 27 - Grunge
4° - Zanasi Roberto - ITA 87 - Niou-Niou
5° - Tomassini Roberto - ITA 46 - Kokillo
6° - Zavagno Claudio - ITA 131 - Indie
7° - Pieraccini Giampiero - ITA 178 - MK12
Giornata decisiva per la classifica finale, con tre timonieri a contendersi la vittoria, dalla mattina si alza subito un bel vento da sud, tutti montano l'armo B fino alla pausa pranzo, poi al nostro ritorno troviamo un leggero rinforzo, e a quel punto optiamo di nuovo tutti per l'armo C1.
Nelle ultime tre regate invece, un nuovo leggero calo del vento, chi lotta per la classifica rischia il B in molti rimangono conservativi e tengono il C1.
Dopo altre 11 regate molto combattute e velocissime le posizioni in testa non cambiano Yannich Rossignol vince per il secondo anno consecutivo la regata di Campione con dieci punti di vantaggio su Paolo Cappa che fino all'ultima prova si deve difendere da Remi Bres che però non riesce a raggiungerlo per un solo punto.
Al quarto posto rimane Massimo Morin, al quinto risale Roberto Zanasi che sorpassa Alessandro Oldini.